L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato a favorire l’occupazione giovanile unendo al lavoro una formazione specifica svolta in parte on the job e in parte in aula. Esistono varie tipologie di apprendistato: l’apprendistato professionalizzante consente di acquisire una qualificazione professionale ai fini contrattuali.
La nostra Istituzione Formativa fornisce il servizio formativo in tutto il territorio regionale rispondendo agli Avvisi della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino.
Le imprese devono accedere al portale dal sito www.sistemapiemonte.it selezionando l’operatore B6-CNOS-FAP e scegliere almeno una delle sedi in elenco.
I nostri CFP dispongono di un servizio specializzato sulla normativa vigente per supportare le imprese stesse e i consulenti del lavoro al momento della scelta e della compilazione del PFI (Piano Formativo Individuale).
E’ importante conoscere il titolo di studio esatto della persona che si sta assumendo perché da questo dipende la durata del percorso formativo:
- 40 ore se in possesso di laurea
- 80 ore se in possesso di qualifica professionale o diploma ( il sistema riporta la seguente dicitura “diploma che non permette l’accesso all’università” o “diploma che permette l’accesso all’università”)
- 120 ore in tutti gli altri casi
Il documento, che è possibile visionare anche scaricando l’allegato relativo alla collocazione geografica della sede dove l’apprendista andrà ad operare, contiene informazioni dettagliate anche in materia riduzione delle ore di formazione a secondo dei casi: vedi percorsi precedentemente frequentati o riconoscimento crediti sulla sicurezza.
Scarica il pdf delle attività per gli apprendisti nei CFP dell’area Cuneese e del Piemonte Orientale